Categorie Cannabis e Applicazioni Cannabusiness

Cannabis e anziani: boom di consumo tra gli over 65 negli Stati Uniti

Un tempo tabù, oggi risorsa sempre più riconosciuta, anche per il benessere nella terza età: negli Stati Uniti l’uso di cannabis tra gli anziani ha registrato un vero e proprio boom. Lo conferma un recente studio pubblicato su JAMA Internal Medicine, che analizza i trend e le motivazioni alla base dell’aumento del consumo tra gli adulti over 65 negli USA.

Uso di cannabis negli anziani: +46% in due anni

I dati parlano chiaro: nel 2023 il 7% degli over 65 americani ha dichiarato di aver fatto uso di cannabis nell’ultimo mese. Un aumento significativo rispetto al 4,8% del 2021 e al 5,2% del 2022 — si parla di una crescita del 46% in appena due anni.

“Se guardiamo ancora più indietro, al 2006 e al 2007, meno dell’1% degli anziani ha fatto uso di cannabis nell’ultimo anno. Ora, invece, vediamo che il 7% l’ha fatta solo nell’ultimo mese”, ha affermato Han, ricercatore affiliato al CDUHR.

Perché gli anziani scelgono la cannabis?

Lo studio sottolinea che i principali motivi di utilizzo della cannabis tra gli over 65 includono:

  • Dolore cronico
  • Disturbi del sonno
  • Ansia e stress
  • Sintomi legati a patologie croniche come ipertensione, diabete, cancro e artrite.

Molti anziani cercano nella cannabis un’alternativa più naturale alla farmacologia tradizionale, spesso caratterizzata da trattamenti multipli, effetti collaterali e interazioni tra medicinali.

Chi sono i nuovi consumatori over 65?

L’aumento del consumo non è uniforme: secondo i ricercatori, si registrano incrementi più marcati tra:

  • Persone sposate
  • Individui bianchi
  • Laureati
  • Fasce di reddito medio-alte (oltre 75.000 dollari/anno)
  • Donne anziane, il cui consumo è in forte crescita, pur rimanendo inferiore a quello maschile

Inoltre, il consumo è maggiore negli Stati americani dove la cannabis medica è legale, a conferma del legame tra disponibilità regolamentata e aumento dell’uso consapevole.

Cannabis terapeutica e qualità della vita nella terza età

L’interesse crescente per la cannabis tra gli anziani si accompagna a una sempre più vasta letteratura scientifica che ne evidenzia i benefici. Uno studio pubblicato su Medical Cannabis and Cannabinoids ha rilevato che numerosi pazienti riportano miglioramenti già nei primi 30 giorni di utilizzo:

  • Maggiore energia
  • Miglioramento delle funzioni fisiche e sociali
  • Riduzione di dolore, ansia, affaticamento e limitazioni emotive

Gli effetti positivi si sono mantenuti nel tempo, suggerendo un impatto duraturo sul benessere generale.

Studi internazionali confermano: meno dolore, più benessere

Anche una ricerca condotta in Australia su oltre 3.000 pazienti (pubblicata nel 2023 su JAMA) ha osservato un significativo miglioramento della qualità della vita nei soggetti trattati con cannabis medica per condizioni come cancro, ansia e dolore cronico.

Parole significative arrivano dal dottor Marco Bertolotto, esperto in medicina del dolore:

Quando abbiamo un farmaco come la cannabis che migliora l’ansia, il sonno e il dolore, il paziente si ritrova in una condizione in cui la qualità della vita migliora. Questo, di per sé, è già una cura.

Un altro studio israeliano pubblicato su Frontiers in Medicine ha seguito per tre anni circa 10.000 pazienti trattati con cannabis medica. Dopo sei mesi di trattamento:

  • Il 70,6% dei pazienti ha giudicato il percorso terapeutico un successo
  • Sono stati riportati miglioramenti nella qualità della vita e una riduzione significativa del dolore

Cannabis e invecchiamento attivo: una nuova alleata per la salute

Il crescente utilizzo della cannabis tra gli over 65 non è un fenomeno passeggero, ma una trasformazione culturale e medica. La disponibilità di prodotti sicuri, il cambiamento della percezione pubblica e la diffusione della legalizzazione stanno rendendo la Cannabis una vera e propria alleata del benessere nella terza età.

In un’epoca in cui invecchiare bene è diventato un obiettivo prioritario, la cannabis offre un’opportunità concreta: affrontare in modo naturale, consapevole e meno invasivo molte delle sfide tipiche dell’età avanzata.

Forse potrebbe interessarti anche questo articolo

Cannabis e declino cognitivo

AZIENDA

 

* In caso di pagamento alla consegna si applica una commissione di 5,90€.

PER INFORMAZIONI

WhatsApp: 3519872410
Email: [email protected]

Ritiro in sede

Piazza Schiavone 19
20158 Milano (MI)
Italia

 
Mastercard Maestro American Express Visa Diners Club JCB Satispay Money
corriere
Hai bisogno di aiuto? Aiuto