Categorie Cannabis e Cosmesi Ricerche e Applicazioni CBD

CBD contro le zanzare: un’alternativa naturale e sostenibile

L’estate è il momento perfetto per godersi la vita all’aperto: giornate al mare, grigliate in giardino, serate sotto le stelle. Ma con il caldo arrivano anche loro: le zanzare. Piccole ma insopportabili, sono il fastidio per eccellenza della bella stagione. Che si tratti di una passeggiata al parco o di un semplice aperitivo all’aperto, basta una puntura per rovinare tutto. Fortunatamente, oggi esistono soluzioni naturali che possono proteggerci senza ricorrere a sostanze chimiche aggressive. Tra queste, il CBD si sta rivelando un alleato sorprendente, un’alternativa naturale nella lotta contro i fastidiosi insetti.

cbd contro le zanzare, un'lternativa naturale

Cbd contro le zanzare: un’alternativa naturale

Mentre in Italia si discute ancora se il CBD possa essere considerato uno stupefacente (nonostante non abbia effetti psicoattivi), in altre parti del mondo la scienza sta esplorando il suo potenziale in ambiti del tutto inaspettati.

Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Insects ha evidenziato che le larve della zanzara Aedes aegypti, tristemente nota per essere veicolo di malattie tropicali pericolose, sono estremamente sensibili al CBD.

Il team della Ohio State University che ha condotto lo studio, ha preparato un concentrato di cannabidiolo e l’ha aggiunto al cibo di larve di zanzara allevate in laboratorio, esponendole a diverse concentrazioni della sostanza per scoprirne la letalità. Il CBD ha dimostrato di essere estremamente efficace: il 100% delle larve studiate è morto, più o meno rapidamente a seconda della concentrazione a cui sono state esposte.

Non è ancora chiaro in che modo il cannabidiolo interagisca con il metabolismo delle larve di zanzara, ma è fuor di dubbio che si tratti di un insetticida particolarmente efficace.

Si tratta di una scoperta importante, perché queste zanzare, considerate tra gli animali più letali al mondo per la loro capacità di trasmettere malattie, stanno diventando sempre più resistenti agli insetticidi tradizionali. Inoltre, molti di questi prodotti chimici hanno un impatto negativo sull’ambiente e sulla biodiversità, colpendo anche insetti utili come le api.

Il CBD, al contrario, proviene da una pianta a crescita rapida e a basso impatto ambientale. Il suo utilizzo potrebbe quindi offrire un’alternativa più sostenibile, efficace e sicura per l’ambiente.

Olio di canapa sulla pelle: protezione, benessere e delicatezza

Ma al di là della ricerca scientifica, i benefici della canapa si vedono già oggi nei prodotti per uso quotidiano, soprattutto nel campo della cosmesi naturale e della protezione della pelle. L’olio di canapa, ricco di acidi grassi essenziali, vitamina E e antiossidanti, è noto per le sue proprietà:

  • Lenitive, contro pruriti e irritazioni;
  • Idratanti, ideali per la pelle esposta al sole;
  • Rigeneranti, perfette dopo una giornata all’aperto.

Quando abbinato a oli essenziali naturali noti per la loro azione repellente, come citronella, geranio, lavanda o tea tree, diventa una base perfetta per prodotti repellenti naturali adatti anche alle pelli più sensibili.

“Funziona” di Verdesativa: naturale, efficace, sicuro

Tra i prodotti a base di olio di canapa che uniscono efficacia e delicatezza, spiccano i prodotti della linea “Funziona” di Verdesativa.

  • Formulazione con olio di canapa biologico e una miscela di oli essenziali 100% naturali
  • Senza sostanze chimiche aggressive
  • Adatti anche ai bambini
  • Ideali in città, in viaggio o in mezzo alla natura.

Se cerchi una protezione naturale, consapevole e sostenibile… beh, il nome parla chiaro: Funziona!

 

AZIENDA

 

* In caso di pagamento alla consegna si applica una commissione di 5,90€.

PER INFORMAZIONI

WhatsApp: 3519872410
Email: [email protected]

Ritiro in sede

Piazza Schiavone 19
20158 Milano (MI)
Italia

 
Mastercard Maestro American Express Visa Diners Club JCB Satispay Money
corriere
Hai bisogno di aiuto? Aiuto