Categorie Cannabis e Cosmesi

La Canapa nella cosmesi anti-age, un ingrediente naturale ed efficace!

Nel mondo della cosmetica contemporanea, l’attenzione verso la cura del viso e la prevenzione dei segni del tempo è cresciuta in modo esponenziale. Sempre più persone sono alla ricerca di soluzioni efficaci, delicate e possibilmente naturali per mantenere la pelle luminosa, elastica e giovane il più a lungo possibile.

L’offerta di prodotti per contrastare i segni del tempo è oggi vastissima: sieri, creme, booster, trattamenti intensivi… spesso formulati con principi attivi e ingredienti di origine naturale. In questo panorama così ricco, la Canapa per la cosmesi anti age si è ritagliata un ruolo importante, diventando uno degli ingredienti più apprezzati nella cosmesi naturale e bio, grazie alle sue proprietà benefiche per la pelle e alla sua versatilità.

Cosa fa l’olio di Canapa sul viso?

Quando si parla di Canapa nella cosmesi, è facile fare confusione tra CBD e olio di canapa. Questi due ingredienti non sono la stessa cosa, e conoscere le differenze aiuta a scegliere meglio il prodotto più adatto alle proprie esigenze.

CBD e Olio di Canapa: due ingredienti distinti

Il CBD (cannabidiolo) è un fitocomposto estratto prevalentemente dalle infiorescenze della pianta di canapa, noto per le sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e seboregolatrici. Viene impiegato in cosmesi per trattare problematiche cutanee come acne, dermatiti e anche l’invecchiamento precoce.

L’olio di canapa, invece, si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi della canapa sativa. Non contiene cannabinoidi, ma è ricco di acidi grassi essenziali, vitamina E, fitosteroli e antiossidanti naturali.

Entrambi questi ingredienti trovano spazio nel mondo della skincare anti-age, con funzioni diverse: il CBD agisce in profondità sui processi infiammatori e ossidativi della pelle, mentre l’olio di canapa nutre, idrata e protegge il film idrolipidico cutaneo.

canapa anti age

I benefici del CBD nei cosmetici anti-age: cosa dice la scienza

Esistono diversi studi scientifici che hanno esplorato il potenziale del CBD nella protezione della pelle dai danni ossidativi e nei trattamenti anti-age. Ecco alcune evidenze:

  • Uno studio pubblicato su Antioxidants (2020) evidenzia come il CBD sia in grado di ridurre lo stress ossidativo e l’infiammazione a livello cellulare, contrastando l’invecchiamento precoce della pelle causato da radicali liberi (fonte: MDPI – Antioxidants)
  • La rivista Molecules (2019) analizza l’attività antiossidante del CBD e la sua capacità di modulare i processi di apoptosi e invecchiamento cellulare, con potenziali applicazioni in dermatologia estetica (fonte: Molecules – CBD in Skin Health)
  • In un articolo su Journal of Clinical Investigation, è stato dimostrato che il CBD ha effetti positivi nella regolazione della produzione di sebo e nella riduzione dell’infiammazione cutanea, fattori chiave nell’equilibrio della pelle matura. (fonte: JCI – Cannabidiol exerts sebostatic and antiinflammatory effects)

Questi dati suggeriscono che il CBD può svolgere un ruolo attivo nel prevenire e contrastare i segni del tempo, proteggendo la pelle da fattori esterni e migliorandone l’equilibrio interno.

Quali sono le proprietà cosmetiche della Canapa?

L’olio di canapa è un vero concentrato di nutrimento per la pelle, ampiamente usato nella cosmesi naturale e biologica per donare idratazione, nutrimento e luminosità. Ecco i principali benefici:

  • Ricco di Omega 3 e Omega 6 in un rapporto ottimale (3:1), contribuisce a mantenere elastica la pelle e a rafforzare la barriera cutanea.
  • Contiene vitamina E, un potente antiossidante naturale che aiuta a contrastare i radicali liberi e a proteggere la pelle dai danni ambientali.
  • Le sue proprietà emollienti e lenitive lo rendono adatto anche alle pelli più sensibili, secche o irritate.

Nella cosmesi anti-age, l’olio di canapa viene utilizzato nella formulazione di tantissimi prodotti:

  • creme idratanti e nutrienti, per rinforzare il tessuto cutaneo e migliorare la compattezza,
  • sieri viso e contorno occhi, per attenuare i segni della fatica,
  • olio puro da applicare la sera, come trattamento intensivo rigenerante.

Essendo un ingrediente naturale, vegan e sostenibile, è perfettamente in linea con i valori della cosmesi green e consapevole.

canapa anti age

Canapa e bellezza per la pelle matura

La pianta di Canapa offre strumenti innovativi e naturali per contrastare l’invecchiamento cutaneo. Non si tratta solo di una moda, ma di una scelta efficace e supportata dalla ricerca, che unisce:

  • protezione antiossidante,
  • nutrimento profondo,
  • delicatezza per la pelle sensibile o matura.

Scegliere cosmetici a base di canapa – con o senza CBD – significa investire nel benessere della propria pelle, affidandosi a ingredienti di origine naturale, sostenibili e dermocompatibili.

Dove trovare creme alla Canapa? Scopri i nostri  prodotti!

Vuoi integrare l’efficacia della canapa nella tua routine di bellezza? Dai un’occhiata alla nostra selezione di prodotti pensati per idratare, rigenerare e illuminare la pelle in modo naturale:

Sono tutte formulazioni naturali, attive, dermatologicamente testate. La tua pelle merita il meglio dalla natura.

canapa anti age

FAQ – Domande Frequenti sulla Canapa Anti-Age

🔹 Il CBD è legale nei cosmetici?

Sì, il CBD è legale nei cosmetici in Europa e in Italia, a patto che provenga da varietà di canapa industriale autorizzate e che sia estratto in modo conforme alle normative UE. Inoltre, nei cosmetici non è ammesso il THC (il principio attivo psicoattivo), quindi i prodotti che contengono CBD non hanno effetti psicotropi.

🔹 Olio di canapa e CBD sono la stessa cosa?

No, sono due ingredienti distinti:

  • L’olio di canapa proviene dalla spremitura dei semi, è ricco di nutrienti e non contiene cannabinoidi.
  • Il CBD è un principio attivo estratto dalle infiorescenze, con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.

Entrambi sono efficaci in ambito cosmetico, ma hanno ruoli diversi.

🔹 Quali sono prodotti migliori a base di canapa?

Dipende dalle esigenze della tua pelle, ma in generale:

  • Per idratazione e nutrimento profondo, puoi provare prodotti che contengono olio di canapa come la Crema Viso Complex Xanin o la Crema Viso Illuminante.
  • Per azione antiage intensiva e antiossidante, potresti optare per un siero come il Siero Antiage Azione Urto.

Molte persone combinano più prodotti per un effetto sinergico.

🔹 Quali sono gli effetti collaterali della canapa?

Nessuno! In genere, i prodotti cosmetici che contengono olio di canapa sono ben tollerati anche dalle pelli più sensibili. Tuttavia, se hai una pelle molto reattiva o soggetta ad allergie, è sempre consigliabile fare un test prima di utilizzare il prodotto su tutto il viso.

🔹 I cosmetici con la canapa hanno un odore sgradevole?

No. L’olio di canapa ha un profumo erbaceo naturale, ma nei cosmetici viene bilanciato con altri oli essenziali e ingredienti naturali che donano una profumazione gradevole.

AZIENDA

 

* In caso di pagamento alla consegna si applica una commissione di 5,90€.

PER INFORMAZIONI

WhatsApp: 3519872410
Email: [email protected]

Ritiro in sede

Piazza Schiavone 19
20158 Milano (MI)
Italia

 
Mastercard Maestro American Express Visa Diners Club JCB Satispay Money
corriere
Hai bisogno di aiuto? Aiuto