14 marzo 2025 – Giornata Mondiale del Sonno
Oggi, 14 marzo, si celebra la Giornata Mondiale del Sonno. Si tratta di un’iniziativa annuale promossa dalla World Sleep Society allo scopo di sensibilizzare sempre più cittadini sull’importanza imprescindibile di una buona qualità del sonno per la tutela della propria salute.
“Fai della Salute del Sonno una Priorità”
È questo il messaggio principale per promuovere l’evento. Come riportato sul sito ufficiale dell’evento promosso dall’Istituto Superiore di Sanità, gli esperti ricordano che “il sonno è essenziale per la salute e il benessere. Un buon sonno promuove la resilienza, mentre un sonno non ottimale ha impatti negativi su praticamente tutti gli aspetti del corpo e della mente. Il sonno è importante quanto la nutrizione e l’esercizio”
Ansia e stress nemici del sonno
Dormire bene non è solo un piacere, ma una necessità per il corretto funzionamento del corpo e della mente. Tuttavia, stress, ansia e ritmi frenetici della vita moderna rendono spesso difficile ottenere un sonno ristoratore.
Ci sono alcune strategie per favorire un riposo di qualità. Gli esperti consigliano di seguire queste semplici regole:
- Mantenere un orario di sonno regolare, andando a letto e svegliandosi sempre alla stessa ora.
- Creare un ambiente favorevole al riposo, con una stanza buia, silenziosa e a temperatura adeguata.
- Limitare l’uso di dispositivi elettronici prima di dormire, poiché la luce blu emessa dagli schermi può interferire con la produzione di melatonina.
- Evitare il consumo di caffeina e alcol nelle ore serali.
Rimedi naturali insonnia
Negli ultimi anni, il CBD (cannabidiolo) ha guadagnato grande popolarità come rimedio naturale per dormire meglio, in quanto riesce a favorire il rilassamento e anche a migliorare la qualità del sonno.
Il CBD è noto per le sue proprietà ansiolitiche e calmanti, che possono essere di grande aiuto per chi soffre di disturbi del sonno con il vantaggio di non provocare effetti collaterali pesanti e non creare dipendenza.
Come funziona il CBD per il sonno?
Il meccanismo attraverso il quale il CBD può facilitare il sonno è complesso e coinvolge diversi sistemi biologici nel corpo umano. Uno degli aspetti più studiati è il potenziale effetto ansiolitico del CBD, che può essere particolarmente utile per coloro la cui insonnia è legata proprio all’ansia o allo stress. La letteratura scientifica attuale ci dice che il CBD interagisce con i recettori del sistema endocannabinoide, un sistema che – tra le tante funzioni – gioca un ruolo chiave anche nella regolazione dell’umore e della risposta allo stress. Attraverso questa interazione, il CBD può contribuire a ridurre i livelli di ansia e promuovere un senso di calma e benessere, aiutando a dormire meglio ritrovando un sonno profondo.
Migliori prodotti CBD per dormire
Il CBD è disponibile in diverse forme, come oli, tisane rilassanti e capsule, da usare prima di andare a dormire per favorire uno stato di rilassamento naturale. Ogni persona reagisce in modo diverso, quindi è consigliabile valutare la soluzione migliore in base alle proprie necessità e soprattutto scegliere prodotti di qualità provenienti da aziende certificate.
Sul nostro sito è disponibile un’ampia gamma di soluzioni per sfruttare i benefici del CBD per il sonno, come ad esempio:
- Oli CBD della linea Obiettivo Benessere
- Tisane rilassanti
In questa Giornata Mondiale del Sonno 2025, prendiamoci un momento per ascoltare il nostro corpo e migliorare la qualità del nostro riposo. Un buon sonno è la chiave per una vita più sana e serena!